Conus infirmus (De Gregorio, 1896)
Descrizione e caratteristiche(1):
Testa spiraliter funiculata; spira minor quam ½ ultimi anfractus; anfractus in medio angulati, anrtice apud suturam funicolo perspicuo ornati.
Secondo De Gregorio, si tratta di una specie piuttosto dubbia, caratterizzata principalmente dal funiculo posteriore che fiancheggia la sutura e dall’angolazione delle spire, forse perché si tratta di una specie molto somigliante al Conus crenulatus.
E’ simile al Conu elegans (Kliuschnikov, 1958)
|
|
|
|
|
Sulla sinistra: Cava di Grola |
|
Nell’immagine a destra si può vedere un cordoncino che è adiacente alla prima sutura (il funicolo che fiancheggia la sutura, descritto da De Gregorio), oltre ad un secondo cordoncino parallelo al primo, a breve distanza dal medesimo.
|
|
|
|
|
|
|
Bibliografia Consultata