Conus aristos
(Jung, 1965)
Descrizione e caratteristiche:
Conchiglia di dimensioni da piccole a medie e slanciata; la spira è elevata, Il profilo della spira è rettilineo o leggermente concavo. L’ultimo giro è talvolta compresso verso la base. La protoconchiglia è formata da tre giri lisci e relativamente alti. I successivi giri sono otto o nove; i primi due o tre di questi giri hanno una ornamentazione che inizia con tubercoli assiali che dopo mezzi giro si evolvono in nodi sovrapposti alla carena che inizia nella stessa zona: questa ornamentazione può comunque essere poco evidenziata. I giri seguenti sono piatti o leggermente concavi; sono lisci ma mostrano linee di crescita. La sutura è posta ad una certa distanza sotto la spalla, quasi sempre piuttosto carenata. Le linee di crescita poste sull’ultimo giro sono poco evidenziate. La parte inferiore dell’ultimo giro è ornata con circa una dozzina di linee incise, che generalmente diventano più grandi verso la base(1).
Distribuzione:
Conus aristos 24,0 x 9,0 mm. (1)
Sistematica:
Dominio |
EUCARYOTA |
Whittaker
& Margulis,1978 |
|
|
Regno |
Animalia |
Linnaeus, 1758 |
|
|
Sottoregno |
Bilateralia |
(Hatschek, 1888) Cavalier-Smith, 1983 |
|
|
Ramo |
Protostomia |
Grobben, 1908 |
|
|
Infraregno |
Lophotrochozoa |
|
|
|
Superphilum |
Eutrochozoa |
|
|
|
Philum |
Mollusca |
(Linnaeus, 1758) Cuvier, 1795 |
|
|
|
|
|
|
|
Classe |
GASTROPODA |
Cuvier, 1797 |
|
|
Sottoclasse |
ORTHOGASTROPODA |
Ponder & Lindberg, 1997 |
|
|
|
|
|
|
|
Superordine |
CAENOGASTROPODA |
Cox,
1970 |
|
|
|
Sinonimo |
|
|
|
|
MESOGASTROPODA |
Thiele, 1925 |
|
|
|
|
|
|
|
Ordine |
SORBEOCONCHA |
Ponder
& Lindberg, 1997 |
|
|
Sottordine |
HYPSOGASTROPODA |
Ponder & Lindberg, 1997 |
|
|
Infraordine |
NEOGASTROPODA |
Thiele,
1929 |
|
|
|
Sinonimo |
|
|
|
|
STENOGLOSSA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Superfamiglia |
CONOIDEA |
Rafinesque,
1815 |
|
|
Famiglia |
CONIDAE |
Linnaeus, 1758 |
|
|
Genere |
Conus |
Linnaeus,
1758 |
|
|
Sottogenere |
Leptoconus |
Swainson , 1840 |
|
|
|
Conus aristos mm. 25,3 x 9,6 Miocene – Cantaure
Fm, E. of San Jose, penisola Paraguanà – Venezuela [AZFC N. 259-00] |
|
|
|
|
Conus aristos (2) NHMW 2013/0556/0440 mm. 27,1 |
Conus aristos
mm. 25,3 x 9,6 [AZFC N. 259-00] |
Conus
aristos (2) NHMW 2013/0556/0253 mm. 24,1 |
Conus aristos (1) mm.
24,0 x 9,0 |
Bibliografia Consultata