Conus (Conorbis) veselovi (Amitrov, 2008)
Descrizione e caratteristiche:
Nella sua descrizione, Amitrov dichiara che la conchiglia
di questa specie ha un’altezza fino a
46 mm. e una larghezza fino 17-19 mm. (Holotipo 45,8 x 17,5 mm.), ma l’esemplare
illustrato sul sito https://www.ammonit.ru/foto/46618.htm
misura 49 mm.
E’ una
conchiglia biconica la cui sagoma è arrotondata, senza alcuna angolazione. Il
rapporto larghezza-altezza varia dal 38 al 46%; negli esemplari di dimensioni
maggiori, questo valore diminuisce, ovvero la conchiglia assume una forma più
affusolata.
|
Conorbis veselovi (1) |
Conorbis veselovimm. 49 |
|
|
Conorbis
veselovi (Amitrov, 2008) mm. 35,0 x
15,1 Мандриковскне слои – Mandrikovka beds Upper Eocene (Priaboniano) [AZFC
N. 408-01] |
Conorbis
veselovi (Amitrov, 2008) mm. 35,7 x
14,6 Мандриковскне слои – Mandrikovka beds – Upper Eocene (Priaboniano) [AZFC N.
408-02] |
|
|
|
|
|
mm. 49 W/H = 39% |
|
Conorbis veselovi mm. 35,7 x 14,6 [AZFC N. 408-02] W/H = 41% |
Conorbis veselovi mm. 35,0 x 15,1 [AZFC N. 408-01] W/H = 43% |
Conorbis
veselovia(1) mm. 25,5 |
Bibliografia Consultata